NASCERE INSIEME
Approccio integrato alla maternità

Da dove partiamo

“Nascere Insieme: Approccio Integrato alla Maternità” è un percorso multidisciplinare dedicato a tutte le donne, incentrato sull’accompagnamento al parto durante tutte le sue fasi.

Ginecologo ed ostetrica sono figure chiave che in sinergia con altri professionisti quali nutrizionista, psicologo ed osteopata forniscono supporto clinico, educativo ed emotivo durante la gravidanza, il travaglio, il parto ed il puerperio. Il modello promuove un approccio rispettoso, informato e personalizzato, secondo le linee guida e le evidenze scientifiche con un occhio alle innovazioni offerte dalla I.A.

La prima parte del corso sarà dedicata ai primi passi verso la gravidanza, con gli interventi delle varie figure specialistiche che affronteranno temi quali l’assistenza pre-concezionale, l’educazione alla salute, l’alimentazione iniziale, le emozioni e l’importanza della preparazione fisica precoce.  A seguire, si parlerà di benessere materno-fetale, monitoraggio attraverso esami, ecografie e controlli, insieme a consigli su dieta e trattamenti osteopatici.

Nella seconda parte si approfondirà la preparazione al parto, sia dal punto di vista fisico che mentale, con attenzione ai corsi di accompagnamento alla nascita, alla comunicazione di coppia e alla scelta del luogo del parto con un focus sull’utilizzo di una “Verse Room” per rendere l’esperienza educativa più coinvolgente, innovativa e multisensoriale. A seguire si parlerà di secondo e terzo trimestre di gravidanza con un focus su controlli ecografici, stili di vita, preparazione del corpo, dieta e consigli pratici su cosa portare in valigia.

Dopo la pausa, si affronterà il momento del travaglio e del parto, con indicazioni su quando andare in ospedale, sulle tecniche di gestione del dolore, respirazione e supporto emotivo. Infine, la parte conclusiva sarà dedicata al post-parto, al recupero fisico, al supporto all’allattamento e alla salute emotiva della madre, con spazio anche per la ripresa dell’attività sessuale. La giornata termina con un confronto aperto tra partecipanti e professionisti nelle domande e risposte finali.

Dr.
Gabriele pace

Biologo Nutrizionista
www.newtrohub.com

Dr.
fulvio leoni

Medico Chirurgo Specialista in Ostetricia e Ginecologia

Dr.ssa
lAURA SALEMME

Ostetrica Ospedale G.B. Grassi - Ostia (RM)

Dr.ssa
BEATRICE PACE

Psicologa Psicoterapeuta

Dr.
ALESSANDRO NATOLI

Osteopata Osteopatia materno pediatrica

ISCRIVITI ORA
compila il form e ricevi subito la documentazione per l'iscrizione